NATURA E DINTORNI di Nuraghe Ruiu

 

 

SOMMARIO DI QUESTA PAGINA:

 

  COSA VISITARE   nei dintorni di Nuraghe Ruiu

 

-   Ambiente tutelato   nel Villaggio Campeggio


 Esplorazione Botanica e Sensoriale nel Villaggio

 

   L'ambiente naturale circostante

 

-    Lago Omodeo, la maggior biodiversità in Italia


-    Itinerari Unici nei dintorni del villaggio

 

   Birdwatching

 

  Pesca


  Recensioni su TripAdvisor del Lago Omodeo

 

Ambiente tutelato nel Villaggio Campeggio Nuraghe Ruiu - energia rinnovabile

L'energia elettrica dell'intera Struttura, proviene per l'80% da fonte rinnovabile interna e l'illuminazione è affidata a lampadine a led.


• L'acqua è ricavata direttamente mediante un pozzo profondo circa 130 mt., prelevata da falda vergine e non influisce sui volumi idrici naturali circostanti


Il nostro impegno si rivolge anche verso la piantumazione di nuove piante, in modo da aumentare la biodiversità presente nel villaggio e sostenere la flora autoctona

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

L'ambiente naturale circostante

Il paesaggio del felice territorio di Norbello è segnato da estensioni di bosco a roveri, lecci e sughere, olivastri, bagolari, olmi e perastri, mentre fra le essenze arbustive prevale il lentisco; più rari sono il mirto e il corbezzolo e, singolarmente, rarissimo l'olivastro: tutti e tre presenti all'interno del villaggio. Vasti sono i pascoli alberati, costellati di roveri e sugheri. La rinomata bontà dei prodotti agro-pastorali di Norbello e Domusnovas Canales è pari alla feracità del territorio: ridente in primavera, piacevole in estate, tiepido e struggente in autunno, piacevole d'inverno ... [continua leggendo il testo integrale di Giacobbe Manca, edito dal Comune di Norbello sul proprio sito istituzionale]

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Esplorazione sensoriale e botanica nel villaggio campeggio



All'interno del villaggio potrete godervi esperienze di eplorazione sensoriale grazie alla costruzione del nostro Percorso Sensoriale nell'area "Fortezza dei Pirati". L'obbiettivo è quello di proporre esperienze rilassanti e ricreative che stimolino i sensi e le conoscenze ambientali. Troverete anche esposte delle targhe pirografate artigianalmente su legni di mare recuperati dalle spiagge con i nomi di alcune importanti piante endemiche e autoctone .

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Il Lago Omodeo

• Si trova in Provincia di Oristano, nella regione storica di Guilcer / Barigadu, nelle vicinanze di Nuraghe Ruiu.

Il suo territorio è inserito nell'elenco dei siti di interesse per la sua rilevante importanza paesaggistica e ambientale. Il lago ha una superficie di 29,370 Km²; è lungo circa 25 Km e raggiunge una larghezza massima di circa 5 Km.

• Ci si può immergere nella sua acqua del tutto pura e osservare i boschi di leccio, pioppo bianco, salice fragile, olmo campestre, frassino, tamerici, roverella, alloro e la ben nota macchia mediterranea.

• Sul Lago con la fauna migliore d'Italia, si trovano il falco pellegrino e il falco pescatore; la ghiandaia marina, l'occhione comune, il piro piro piccolo. Tra gli uccelli acquatici sono presenti il codone comune, il mestolone comune, il fischione, la folaga, la gallinella d'acqua, il germano reale, l'oca selvatica, la garzetta, l'airone bianco e l'airone cenerino. Gli anfibi ed i rettili più comuni sono il discoglosso sardo, il tarantolino, la tartaruga palustre e la testuggine di Herman.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Itinerari unici nei dintorni del villaggio



Il monumentale itinerario archeologico della necropoli Domus de Janas Ispiluncas a Sedilo - dall'archeologia al lago omodeo sulle rovine dell'antichissimo villaggio pre-nuragico di Serra Linta


Il fascino della misteriosa Foresta Pietrificata 25 milioni di anni fa di Zuri - dagli antichissimi esemplari salvati ed esposti nel nuovo paese di Zuri, alle sponde del Lago Omodeo luogo in cui venne sommerso l'antico villaggio e Foresta Pietrificata dall'eruzioni vulcaniche.


  • Foresta Pietrificata di Zuri sommersa dal Lago Omodeo

    Pulsante
  • Spiaggia lago Omodeo

    I colori e la varietà delle Argille Naturali

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    I giochi di forme della terra Argillosa 

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Paesaggio Lago Omodeo

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Riva Lago Omodeo - Percorso Serra Linta - un paradiso naturale

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ritrovamenti di antichissimo Legno Fossilizzato

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Lago Omodeo - un paradiso per i nostri amici pelosetti

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Indicazioni percorso Serra Linta

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Sulla via verso le rovine dell'antico villaggio di Serra Linta

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    L'imponente Necropoli di Ispiluncas a Sedilo

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Le Domus de Janas di Ispiluncas

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Imponenti Domus de Janas di Ispiluncas - Sedilo

    Pulsante

• Considerata l'alta diversità biologica, dedicarsi presso il Lago Omodeo al Birdwatching non è semplicemente un passatempo. E’ una vera e propria passione che si rivela rilassante e salutare sotto molteplici punti di vista. Per prima cosa, praticarla consente di liberarsi dalle tensioni della vita quotidiana immergendosi in un ambiente naturale. Osservare gli uccelli nel loro habitat, inoltre, ha una funzione educativa, sia per adulti che bambini. E dal momento che andare alla scoperta di specie di uccelli sempre nuove implica spostamenti e passeggiate, ci si mantiene in forma divertendosi. Poi, si potrebbe anche pensare di dedicarsi alla Meditazione [+ Leggi di più]...

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Per gli amanti della pesca

• Gli amanti della pesca avranno presso il Lago Omodeo esperienze importanti.

Per loro è consigliata la pagina dedicata su fishingmania.it


• Tra gli altri pesci, le alose (agone), persico reale, black bass, carpa regina e a specchi, pesce gatto, e carassi variopinti che vanno dalle tonalità giallo oro, ad ambra e soprattutto rosso.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante